Enrico De Luca
Rassegna Stampa 2016
É stato un anno un anno intenso. Le mie idee e i miei successi sono stati scelti e raccontati dai più importanti quotidiani nazionali e locali, la Repubblica la Repubblica Napoli, Il Corriere Della Sera, Corriere dello Sport, Il Mattino, IL Golfo Quotidiano, e da portali web internazionali.
Grazie a tutti voi professionisti che lo avete reso possibile la narrazione di questi eventi come grazie anche a Colin McKenzie e Federico Cappabianca che da tempo mi seguono ormai nelle mie avventure
Ho creato dopo anni di studio e di pratica Zoé Animal Yoga ®
Ho avuto il piacere di ideare YoGaiola ® e portare lo Yoga nel luogo che più amo grazie agli amici di sempre del CSI Gaiola Onlus
Ho portato per la prima volta il Sup Yoga a Napoli grazie agli amici di Kayak Napoli e per la prima volta il Sup Yoga a Ischia grazie ai nuovi amici di SUP Ischia - Maestrale watersports
Ho avuto la fortuna di aver collaborato e di collaborare a Napoli con i pochi professionisti seri che ci sono nel settore del fitness e del wellness.
Ho avuto la possibilità portare lo Yoga in un luogo per me sacro che sono Le Fonte delle Ninfe Nitrodi e ringrazio il direttore Giuseppe Di Meglio e tutto lo staff per la stima e l’affetto di sempre.
Ho avuto anche la possibilità di vedermi aprire le porte del favoloso Castello Aragonese grazie alla gentilezza e alla sensibilità dell’amica Cristina Mattera; l’amicizia con il bellissimo gruppo della Borsa Verde rappresentata da Luciana Morgera e la musica del'hang del bravissimo Ubjk Daniele sono state fondamentali per rendere queste esperienze uniche e indimenticabili e mi hanno accompagnato anche nei famosi Giardini Ravino.
Ho avuto il piacere di essere stato ospitato a Budapest come insegnante nel bellissimo centro di amaSole Jóga Római dalla mia cara amica Adrienn Jakab
Ho avuto la fortuna di incontrare e studiare con insegnanti internazionali come Sascha Müller e Tamara di Yogance. Ho avuto l’opportunità di prendere parte a un grande progetto fotografico internazionale organizzato da Elad Itzkin e sono stato fotografato nel luogo che più mi rappresenta e che venero: La Gaiola.
Ho avuto la responsabilità e l’onore di formare 14 allievi nazionali e internazionali nelle mete da me scelte, Ischia e Stromboli, che hanno creduto in me per formarsi come insegnanti di Yoga.
É stato fatto e si farà tanto altro ancora, perché credo in ciò che insegno e credo nella bellezza eterna e nella storia della nostra meravigliosa terra e del nostro mare che non può non essere meta universale.
Ringrazio con il cuore tutti quelli che hanno creduto in me e sostenuto i miei progetti e soprattutto con il cuore chiedo scusa alle persone a me più care che mi sono state vicine e con cui avrei voluto passare più tempo, a loro va il calore e la luce che ricerco e che mi alimenta.
Al mio maestro Sacha che mi insegna a camminare verso il Sole
Enrico,