top of page
  • Immagine del redattoreEnrico De Luca

STORIA MEDIOEVALE DELL'INDIA E DELLO YOGA

Aggiornamento: 10 mag 2022

Storia dell'India e dello Yoga - Formazione


Negli ultimi anni gli studi accademici delle più importanti università e cattedre legate alla ricerca indianistica/indologica hanno portato alla luce nuove informazioni e testimonianze che hanno completamente rivoluzionato la conoscenza disponibile sullo yoga, sulla sua genesi, evoluzione e trasformazione storica e filosofica, scardinando e demistificando una serie complessa e inesatta di informazioni su questi argomenti diffuse erroneamente ma massicciamente nell'immaginario comune e nella cultura non scientifica e quindi non verificata.


Nonostante ciò praticanti, insegnanti e anche formatori di yoga che sono lontani dal mondo accademico, per scelta o per difficoltà di accesso, continuano a portare avanti una visione distorta e confusa su argomenti chiave dello yoga snaturandone il senso sia nella pratica che nella teoria essendo non capaci di ricostruire la differenza tra tradizione e innovazione.


Per sapersi orientare praticamente e teoricamente nel variegato e articolato mondo dello yoga è fondamentale istruirsi e aggiornarsi su quello che lo yoga è, non è o potrebbe essere; su quelle che sono le radici, verificabili, di tale fenomeno; su quella che è la sostanza della filosofia e soteriologia legata al suo pensiero; su quelli che sono gli eventuali punti in comune e i punti di divergenza tra tradizione e innovazione.


I corsi di Storia dell'India e dello Yoga si dividono in diversi moduli didattici organizzati su piani temporali differenti per poter analizzare e scoprire l'intero processo di evoluzione storica del continente pan indiano e dello yoga dalle tracce protostoriche fino alla modernità.


I moduli sono:


- Introduzione a possibili tracce di preistoria e protostoria dello Yoga

- Introduzione alla storia antica dell'India e dello Yoga

- Introduzione alla storia medioevale dell'India e dello Yoga

- Introduzione alla storia moderna e contemporanea dell'India e dello Yoga


Scopri come studiare e aggiornarti scrivendo a zoe@zoeanimalyoga.com



5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti