Enrico De Luca
Yogaiola ® 2017
Torna dopo il grande successo della scorsa edizione: YOGAIOLA ® Cosa succede quando l'esperienza totalizzante dello Yoga si incontra con l'esperienza dell'integrarsi con un luogo della Natura unico al mondo? Nasce YoGaiola. Praticare Yoga all'interno dell'area marina protetta della Gaiola a Capo Posillipo, Napoli, un'esperienza che riporterà il proprio Corpo alle origini attraverso la Bellezza di una Natura rigogliosa e poetica. guarda lo spot: https://vimeo.com/154789380 - - - Vivere l'esperienza dello Yoga nel luogo esempio del paradiso possibile della Gaiola. Ogni Domenica a partire dal 12 Marzo - - - Posti limitati - Prenotazione obbligatoria Info: C.S.I. Gaiola onlus: info@gaiola.org - 0812403235 Enrico De Luca: zoe@zoeanimalyoga.com -3802542544 - - - Organizzato da Enrico De Luca in collaborazione con il C.S.I. Gaiola onlus Enrico De Luca Maestro di Yoga (Vinyasa Yoga, Hatha Yoga, Yoga Therapy, Yoga Performance, Meditazione) founder of Zoé Animal Yoga®, certificato e autorizzato dall'organizzazione leader mondiale della formazione dello Yoga, Yoga Alliance, RYT 200 -RYT 500 - Expert RYT 200 www.zoeanimalyoga.com - - -
Rassegna Stampa 2017:
http://www.napolike.it/yogaiola-2017-a-napoli-lezioni-di-yoga-alla-gaiola

Rassegna Stampa 2016: Dicono di YoGaiola: "Cercare l’equilibrio tra spirito e corpo. Forse è più facile farlo, se circondati dal bello. Soprattutto in occasione dei due prossimi appuntamenti partenopei dedicati allo yoga e allestiti in altrettante location, tanto insolite quanto spettacolari. Domenica 7, a partire dalle 10, teatro delle attività sarà la splendida area marina protetta della Gaiola. Anzi, “Yogaiola”, vista l’occasione. Per questo primo appuntamento, tenuto dal maestro Enrico De Luca, la lezione di prova sarà gratuita (prenotazione obbligatoria allo 081 240 3235 ). Ogni esercizio, si terrà sullo spazio antistante il Centro studi del parco, sdraiati sul tiepido tufo, a pochi passi dalla riva e dagli scavi romani dell’antica villa di Vedio Pollione. Anche in questo caso, si consiglia di indossare abiti comodi e di portare un tappetino e una felpa per il rilassamento finale. Non dimentichiamo che siamo al mare, in un febbraio con temperature quasi primaverili. Per cui, chi vorrà, potrà anche portare un costume e un asciugamano, qualora volesse provare a fare un bagno dopo la lezione. Namasté." (La Repubblica, paolo de luca) "Successo per YoGaiola" http://m.repubblica.it/mobile/r/locali/napoli/cronaca/2016/02/14/foto/successo_per_yogaiola_le_lezioni_di_yoga_nell_area_marina_protetta-133425852#6 "Appuntamento alla Gaiola per praticare yoga nella splendida cornice dell’area marina protetta! L’oasi marina della Gaiola si prepara all’arrivo della primavera con un evento d’eccezione:YoGaiola, un ciclo di lezioni di yoga aperte a tutti. Il 7 febbraio 2016 si terrà il primo incontro di prova gratuito che avrà lo scopo di avvicinare il pubblico all’area marina protetta e a questa meravigliosa disciplina. Gli altri appuntamenti sono previsti ogni domenica, fino alla primavera. L’organizzatore dell’iniziativa è Enrico De Luca, maestro di yoga, life coach ed esperto in simbolica per l’arte, e dal CSI Gaiola che concede l’uso della terrazza. L’obiettivo delle lezioni è quello di risvegliare i processi d’integrazione all’interno di noi stessi, per renderci capaci di armonizzare pienamente il nostro corpo con il contesto naturale in cui siamo inseriti. Il ciclo di incontri si propone di curare l’aspetto spirituale e fisico della persona, con un’attenzione particolare al concept filosofico dell’evento. Quest’elemento filosofico-intellettuale si concretizzerà nella proiezione, a marzo, del mediometraggio “Tan – La Via Danzata“, realizzato dallo stesso De Luca. La prenotazione è obbligatoria poiché i posti sono limitati." (Napolike.it, laura keys)