top of page
  • Immagine del redattoreEnrico De Luca

Zoé Animal Yoga®

Zoé Animal Yoga® è una metodologia di allenamento e ricerca sul movimento umano che integra Yoga, Animal Flow (locomozione animale) Acro Balance, Primal Movement, Calisthenics e Functional CrossTraining.  Ispirato ai ritmi della natura animale e primordiale nella molteplicità delle esigenze funzionali del movimento umano questa metodologia di allenamento usa un'ampia gamma di movimenti di locomozione a corpo libero coinvolgendo contemporaneamente tutti i gruppi muscolari, ottimizzando il controllo neuro-motorio e migliorando la mobilità e la stabilità delle articolazioni. L’intensa e fervente dinamicità che caratterizza questa esperienza pratica sviluppa rapidamente forza, agilità, flessibilità e resistenza accompagnando il praticante verso l'esplorazione armonica di nuovi archetipi di movimento e favorendo il naturale superamento dei propri limiti psicofisici. Le asana yoga con la loro respirazione sono sviluppate nello spazio per aumentare forza e flessibilità, la locomozione animale innesca l'intelligenza corporea attraverso la sperimentazione del movimento in libertà mentre il lavoro acrobatico prepara il corpo, da solo o in coppia, ad eseguire movimenti di grande controllo ed equilibrio.

La parola chiave di Zoé Animal Yoga® è Volontà, la volontà necessaria da usare, riscoprire e sviluppare per (ri)entrare in relazione con il Corpo delle origini, scoprire e affrontare i propri limiti, diventando instancabile e inarrestabile! Il termine greco zoé indica la vita degli esseri viventi, intesa come energia vitale che ciclicamente si rigenera, a differenza del bios, che definisce la vita biologica di un individuo, limitata nel tempo. "Zoé è la vita considerata senza nessuna caratterizzazione ulteriore e senza limiti;

è qualcosa che non lascia avvicinare a sé morte. Zoé esclude la morte, si contrappone a thanatos escludendolo. Zoé non ammette l'esperienza della propria distruzione:

essa viene sperimentata senza fine, come una vita infinita." (Kerényi, Dioniso, Adelphi 2010)


Zoé Animal Yoga® è il risultato della mia formazione teoretica e pratica.

Si costruisce sulle espressioni Tan, तन्, e Kama, काम, ed è uno Yoga Animale, Archetipale, Elementale, Erotico, Estatico. Il movimento viene studiato, percepito, praticato e vissuto nella sua forma più antica, universale, primordiale. Vengono riportate alla luce le istintualità animali che sono alla base delle nostre esigenze anatomiche di movimento: il Corpo con tutto il suo peso e la sua struttura viene utilizzato in ogni momento come sorgente da cui sviluppare le quattro qualità fisiche fondamentali dell'essere umano: forza, resistenza, velocità, flessibilità, mobilità; la ricerca dell'equilibrio e della propriocezione viene stimolata attraverso la sperimentazione delle capacità base di acrobatica, le anche e le spalle attraverso movimenti felini accompagnano le espressioni muscolari degli arti inferiori e superiori;  l'addome nella sua centralità attraverso il ritmo di inspirazione ed espirazione espande e contrae tutto il Corpo; la colonna vertebrale si riappropria di una libertà arcaica e torna ad essere connessa per trasportare il calore e l'energia del Corpo, la kundalini, dal basso verso l'alto.

Un Corpo che si muove è un Cosmo che si muove. Tutto Danza.

Partendo dalla similitudine alchemica tra macrocosmo e microcosmo allora il Corpo (dove fisico mente e volontà sono uniti indissolubilmente) assume un significato molto più concreto, pragmatico, capace ovvero di operare nel territorio del reale attraverso i processi trasformativi. Ognuno di noi è guidato attraverso il movimento e la danza del respiro, vinyasa, ad entrare in se stesso, conoscersi, riconoscersi, trasformarsi; il praticante è l'Eroe di se stesso che compie il suo viaggio educando la sua Volontà e costruendo la sua Libertà.


Io sono interamente Corpo, e nient'altro.


Il nostro Corpo nella sua Totalità di muscoli, articolazioni, ossa, sistema nervoso, calore ed energia vitale è la prova diretta del nostro essere in vita, è il primo luogo simbolico in cui fare esperienza di noi stessi, trascurarlo significa rifiutare la nostra origine naturale, allontanarsi dalla possibilità di vivere bene. La capacità di provare emozioni deriva dall'esercizio e dallo sviluppo continuo e consapevole di ciò che abbiamo, di ciò che siamo. Le posizioni, asana, nella pratica Yoga sono state create e si sono evolute nei secoli per tonificare, allungare, distendere, stimolare ogni muscolo, nervo, ghiandola  e organo del corpo, che fornisce pesi e contrappesi, assicurano un bel fisico, forte, elastico, agile, sano riducono la fatica e calmano la mente, e soprattutto allenano e disciplinano la volontà preparandoci ad essere individui liberi.


Sperimentare il Corpo significa meravigliarsi, sempre.


तन्, TAN, dal sanscrito, significa letteralmente: espansione, diffusione, propagazione. Rappresenta la successione ininterrotta della vita, la sua continuazione, e sta ad indicare quindi un movimento, un superamento di un limite apparente. Vivere secondo questo principio primordiale significa vivere liberamente, espandendo la propria energia vitale superando le paure, muovendosi e trasformandosi. Tan è una via da seguire. L'ho chiamata La Via Danzata, una ricerca continua sulla totalità del Corpo, sulla Natura dell'esistenza. Un progetto di crescita personale con le sue ripercussioni culturali e sociali che rende l'individuo forte e libero nel Corpo e consapevole della sua Volontà.

Un percorso dinamico tra Avere, Essere e Divenire. Soltanto individui liberi possono creare una società libera, una società che si rivoluziona di continuo, animata dal perenne moto vitale dell'Eros creativo. Tan è desiderio, è Kama.

काम, KAMA, dal sanscrito, significa letteralmente: desiderio, desiderio del piacere, piacere, e piacere del desiderio. Kama è Eros nel suo significato universale. L'aspetto sensoriale e sensuale dell'esistenza va molto oltre la superficie delle cose, solo attraverso una profondità consapevole dei sensi possiamo giungere alle verità profonde e naturali dell'esistenza. Avere consapevolezza della propria natura erotica significa mantenere un atteggiamento attivo verso tutte le manifestazioni della vita (dalla scelta di cosa nutrirsi, a quella dei propri interessi, dalla scelta delle relazioni sociali, alla volontà di seguire i propri sogni per realizzarsi).


Se Tan indica la Via da seguire, Kama è quindi la Volontà con la quale intraprendere questo percorso. TanKama è una formula che propongo per esprimere simbolicamente la completezza della vita. Gli strumenti concreti con cui realizzare questa esperienza sono riconosciuti da millenni per la loro efficacia naturale e reale nel migliorare la qualità della vita e si trovano nel corpus filosofico del Tantra e nella pratica dello Yoga.

Be Animal, Be Human 🐾 zoenimalyoga.com

11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page