Maratea
Maratea è un un bellissimo paesino nel sud dell’Italia, ricco di bellezze naturali mozzafiato.
In questo ritiro si combinano pratica di yoga quotidiana in natura a escursioni in barca lungo la costa, bagni in acqua cristallina, passeggiate a cavallo, alimentazione con deliziosi prodotti locali. Esperienze uniche e genuine per ritornare in connessione con la vita, divertirsi e sbarazzarsi dello stress quotidiano.
parole chiave
Lezione quotidiana di Hatha Vinyasa Yoga
Esperienze a contatto con la natura
Prima colazione, pranzo e cena con prodotti tipici della Basilicata
Una cena libera
Camere Doppie
7 pernottamenti
alloggio
Gli appartamenti circondati dal verde e localizzata in uno dei tratti più belli della costa di Maratea sono gli alloggi ideali per trascorrere le proprie vacanze nella massima tranquillità. E' possibile infatti rilassarsi sugli ampi terrazzi e godere della splendida vista sul porto e sulla costa.
I tre appartamenti sono inoltre dotati di cucina, bagno con doccia o vasca e di un open space.
Gli appartamenti sono ubicati a circa 200 m dal Porto di Maratea e a breve distanza dalla spiaggetta della Darsena facilmente raggiungibile a piedi.
Il vicino porto turistico ospita le principali attività legate al mare, alla ristorazione e alla vita notturna. La caratteristica piazzetta inoltre, fa da cornice a molti degli eventi del programma estivo di intrattenimento.
programma orientativo
8.30 colazione
9.30 pratica o escursioni
13.00 brunch
14.00 free time
17.00 pratica o escursioni
20.30 cena
21.30 free time
VENERDÌ 23
-
Sistemazione negli alloggi
-
Brunch
-
Pratica in spiaggia con spostamento in barca
-
Cena negli alloggia
SABATO 24
-
Colazione
-
Free Time
-
Brunch
-
Pratica
-
Cena nel Porto di Maratea
DOMENICA 25
-
Colazione
-
Escursione in barca con pranzo al sacco
-
Free time
-
Pratica
-
Cena libera
LUNEDÌ 26
-
Colazione
-
Free time
-
Brunch
-
Pratica
-
Cena negli alloggi
MARTEDÌ 27
-
Colazione
-
Free time
-
Brunch
-
Passeggiata a cavallo
-
Pratica e cena presso il Centro Ippico e Azienda Agrituristica “Mararanch”
MERCOLEDÌ 28
-
Pratica in spiaggia con spostamento in barca
-
Colazione al sacco
-
Escursione in barca
-
Brunch
-
Free time
-
Visita nel Centro Storico di Maratea
-
Cena negli alloggi
GIOVEDÌ 29
-
Colazione
-
Free time
-
Brunch
-
Pratica e cena nella località di Brefaro presso”La tana dei ghiri”
VENERDÌ 30
-
Colazione/ Brunch
-
Pratica
-
Partenze
Maratea
Su uno dei tratti più suggestivi e selvaggi del golfo di Policastro, sorge Maratea, magnifica località turistica della Basilicata.
Maratea è un comune del sud Italia nella provincia di Potenza, unico della Basilicata ad affacciarsi sul Mar Tirreno. Per i suoi pittoreschi paesaggi costieri e montani, e per le peculiarità artistiche e storiche, Maratea è una delle principali mete turistiche della regione, tanto da essere conosciuta anche come “La Perla del Tirreno”. Viene anche chiamata "la città delle 44 chiese" per le sue numerose chiese, cappelle e monasteri, costruite in epoche e stili diversi, molte delle quali rappresentano un notevole patrimonio artistico-religioso. Inoltre a Maratea hanno luogo due delle spiagge che hanno vinto il concorso come le più belle d’Italia: la spiaggia d’I Vranne e la spiaggia della Rena d'u Nastru.
come arrivare
Auto
da Nord
Autostrada A3 Salerno/ Reggio Calabria, uscita Lagonegro Nord Maratea, innesto diretto su strada statale 585 Fondovalle del Noce con uscita a Maratea Sud
da Sud
Strada Statale 18, lasciando la A3 a Falerna, oppure uscendo a Lauria Sud e proseguendo su la Fondovalle del Noce.
treno
Stazione di Napoli Centrale, Garibaldi.







































