SUP YOGA
ISCHIA
Sant'Angelo e Baia dei Maronti
4-8 AUGUST 2020





ISCHIA è da oltre duemila anni meta internazionale del WELLNESS
Fuoco, Aria, Terra, Acqua, tutti i suoi elementi concorrono alla creazione di un territorio dedicato completamente
a un’esperienza di cura della mente e del corpo a 360°. Le sue numerose fonti termali, la sua natura rigogliosa e fertile,
la sua cucina naturale e il suo mare verde ne fanno un luogo unico al mondo dove vivere appieno l’esperienza del godimento dei sensi e della Vita. Avrai l’occasione di riscoprire e praticare sensazioni antiche, naturali, vere e intense;
il tuo corpo sarà forte e purificato, la tua mente sarà libera e rilassata.
Vivrai una vera e propria esperienza di trasformazione
attraverso il Corpo e tutti gli elementi della Natura.
contattami
domanda di ammissione
informazioni e costi
SUP YOGA
Il SUP è l'acronimo di
Stand Up Paddle,
uno sport nato ufficialmente tra gli anni '70 e '80 negli oceani australiani e hawaiani che si è poi diffuso in tutto il mondo.
Le sue origini come strumento di navigazione, e non solo,
sono però millenarie.
BENEFICI
PER IL
CORPO
Il SUP è uno sport completo che apporta molti benefici: è un'attività aerobica, perfetta per bruciare calorie (fino a 1000 calorie/ora assumendo la postura corretta); aiuta a migliorare l’equilibrio grazie al continuo stare in piedi sulla tavola; tonifica gli addominali e i glutei grazie ai movimenti di controllo e al mantenimento dell’equilibrio; è indicato per rafforzare i muscoli dell’area lombare, il che lo rende perfetto anche per chi soffre di piccoli problemi alla schiena come posture scorrette o piccole contratture da vita sedentaria. Viene consigliato anche per rafforzare la parte superiore del corpo, come braccia e spalle, grazie all’utilizzo della pagaia che aiuta molto anche la coordinazione.
BENEFICI
PER LA
MENTE
La pratica dello Stand Up Paddling comporta significativi benefici per la mente. Allo sforzo, progressivo e comunque modulabile a seconda del grado di allenamento, si accompagna la capacità di questo sport di favorire il rilassamento mentale. Muoversi in piedi sulla superficie dell’acqua osservando attorno a sé la natura nella quale si è totalmente immersi favorisce il relax mentale ed il rilascio totale dello stress accumulato durante la quotidianità. Non a caso, alcuni terapeuti oltre oceano iniziano a consigliare tale sport per la risoluzione di svariate problematiche di salute.
IL SUP
INCONTRA LO YOGA
"La differenza più grande tra una classe in studio e sul mare si trova nel diverso grado di libertà. Appena lasciata la terraferma è possibile abbandonare tutte le preoccupazioni e i pensieri mentre si galleggia dolcemente sull’acqua. Fare yoga sul mare è un’esperienza completa che coinvolge corpo, mente e spirito. Il fisico è messo alla prova nella costante ricerca di equilibrio, rafforzando la muscolatura profonda. La mente si rilassa lasciando a riva lo stress quotidiano, mentre il sole e la brezza marina deliziano la pelle. Inoltre non c’è nulla di più bello che abbandonarsi alle onde durante il rilassamento finale distesi sulla tavola”.
ENRICO DE LUCA
E IL SUPYOGA
Enrico De Luca è stato il pioniere nella diffusione del Sup Yoga in Italia (intervistato da La Repubblica, Il Corriere della Sera, Il Mattino - vedi rassegna stampa) e nel mezzogiorno attraverso la collaborazione con le realtà di successo di Kayak Napoli organizzando lezioni nella splendida cornice naturale della Baia delle Rocce Verdi a Posillipo e di Maestrale Water Sports nella famosa Baia dei Maronti organizzando lezioni e corsi di formazione riconosciuti a livello nazionale dal Coni e a livello internazionale da Yoga Alliance ©.