
SUP YOGA
Il SUP è l'acronimo di
Stand Up Paddle,
uno sport nato ufficialmente tra gli anni '70 e '80 negli oceani australiani e hawaiani che si è poi diffuso in tutto il mondo.
Le sue origini come strumento di navigazione, e non solo,
sono però millenarie.
BENEFICI
PER IL
CORPO
Il SUP è uno sport completo che apporta molti benefici: è un'attività aerobica, perfetta per bruciare calorie (fino a 1000 calorie/ora assumendo la postura corretta); aiuta a migliorare l’equilibrio grazie al continuo stare in piedi sulla tavola; tonifica gli addominali e i glutei grazie ai movimenti di controllo e al mantenimento dell’equilibrio; è indicato per rafforzare i muscoli dell’area lombare, il che lo rende perfetto anche per chi soffre di piccoli problemi alla schiena come posture scorrette o piccole contratture da vita sedentaria. Viene consigliato anche per rafforzare la parte superiore del corpo, come braccia e spalle, grazie all’utilizzo della pagaia che aiuta molto anche la coordinazione.
BENEFICI
PER LA
MENTE
La pratica dello Stand Up Paddling comporta significativi benefici per la mente. Allo sforzo, progressivo e comunque modulabile a seconda del grado di allenamento, si accompagna la capacità di questo sport di favorire il rilassamento mentale. Muoversi in piedi sulla superficie dell’acqua osservando attorno a sé la natura nella quale si è totalmente immersi favorisce il relax mentale ed il rilascio totale dello stress accumulato durante la quotidianità. Non a caso, alcuni terapeuti oltre oceano iniziano a consigliare tale sport per la risoluzione di svariate problematiche di salute.

IL SUP
INCONTRA
LO YOGA
"La differenza più grande tra una classe in studio e sul mare si trova nel diverso grado di libertà. Appena lasciata la terraferma è possibile abbandonare tutte le preoccupazioni e i pensieri mentre si galleggia dolcemente sull’acqua. Fare yoga sul mare è un’esperienza completa che coinvolge corpo, mente e spirito. Il fisico è messo alla prova nella costante ricerca di equilibrio, rafforzando la muscolatura profonda. La mente si rilassa lasciando a riva lo stress quotidiano, mentre il sole e la brezza marina deliziano la pelle. Inoltre non c’è nulla di più bello che abbandonarsi alle onde durante il rilassamento finale distesi sulla tavola”.
ENRICO DE LUCA
E IL SUPYOGA
Enrico De Luca è stato il pioniere nella diffusione del Sup Yoga in Italia (intervistato da La Repubblica, Il Corriere della Sera, Il Mattino - vedi rassegna stampa) e nel mezzogiorno attraverso la collaborazione con le realtà di successo di Kayak Napoli organizzando lezioni nella splendida cornice naturale della Baia delle Rocce Verdi a Posillipo e di Maestrale Water Sports nella famosa Baia dei Maronti organizzando lezioni e corsi di formazione riconosciuti a livello nazionale dal Coni e a livello internazionale da Yoga Alliance ©.

ECOTURISMO E SUP
Sabato 13 maggio 2017 Enrico De Luca è partito per effettuare la prima traversata in solitaria del Golfo di Napoli a bordo di una tavola da Sup. La traversata ha avuto come punto di partenza il Castel dell'Ovo e come punto di arrivo la Fonte delle Ninfe di Nitrodi sull’isola di Ischia (l’ultima parte del viaggio è avvenuta in scalata dalla spiaggia dei Maronti fino all’altura di Buonopane luogo in cui si trova la sorgente della fonte termale). L’avventura è durata 4 giorni ed è stata articolata in 4 tappe simboliche dislocate tra Posillipo, Campi Flegrei, Procida e Ischia.
Il progetto intitolato Sulla Rotta delle Ninfe - Nítron ha avuto come obiettivo diffondere un'immagine inedita e selvaggia del territorio del Golfo di Napoli, sensibilizzare la tutela del patrimonio storico, paesaggistico e naturalistico dello stesso e promuovere lo sviluppo di attività di ecoturismo e di marketing territoriale. Attività che già De Luca propone ai suoi allievi internazionali attraverso corsi di formazione per futuri insegnanti di Yoga organizzati proprio valorizzando il territorio napoletano e campano.
Gli sponsor che hanno deciso di sostenere l’evento sono stati:
Cargomar srl- Nemea Energy Village - Adidas - Fonte delle Ninfe Nitrodi -Ischia Spaeh Nitrodi Cosmetici Termali Naturali -Gioielleria Bottiglieri - Kayak Napoli - Muu Muuzzarella - Decathlon Casoria - Ischia Verticale - Dstyle - Alilauro Volaviamare
Lunedì 3 settembre 2018 Enrico De Luca è partito per effettuare la seconda traversata in solitaria.
La traversata ha avuto come punto di partenza Sorrento e come punto di arrivo Positano dopo la circumnavigazione di Capri.
Il progetto intitolato Sulla Rotta delle Sirene - Seirén ha avuto come obiettivo diffondere un'immagine inedita e selvaggia del territorio della penisola Sorrentina, la costiera amalfitana e l'isola di Capri ,sensibilizzare la tutela del patrimonio storico, paesaggistico e naturalistico dello stesso e promuovere lo sviluppo di attività di ecoturismo e di marketing territoriale. L'evento è stato organizzato in collaborazione con lastartup sportiva Toonado.
Gli sponsor che hanno deciso di sostenere l’evento sono stati:
Leonelli's Beach - Hotel Continental Sorrento - Peppe&Italia Boutique - Rareche - Oasi di Mario - Decathlon Casoria - Sun&Sea Massa Lubrense Kayak
resta aggiornato sulle prossime avventure
in stand up paddle
consulta il calendario
qui sotto

ZOÉ ANIMAL YOGA®
SCUOLA DI FORMAZIONE INTERNAZIONALE
YOGA
NATURAL MOVEMENT

